Il blog di DiRete
Banda e unità di misura (2018)
Riprendo un vecchio post del 2008 e provo a riportarlo ai giorni nostri. Nel settore informatico e nelle telecomunicazioni, il termine banda indica la quantità di dati (informazioni) che possono essere trasferiti, attraverso una connessione, in un dato periodo di tempo: si può quindi dire che la banda è un sinonimo di velocità di connessione. Prima di parlare di velocità, però, è necessario capire meglio le unità di misura base. Non si può parlare di km/h se non si sa cosa è 1 metro e cosa è 1 secondo, giusto? Qui non stiamo parlando di metri ma di informazioni, memoria, spazio su disco, dati trasmessi da un computer all'altro. Purtroppo per una serie di motivi si sono affermate due unità di misura base:
- il bit (abbreviato b, rigorosamente MINUSCOLO). Immaginatelo come una casellina che può assumere solo due valori ZERO (0) e UNO (1). Per questo avrete sentito parlare di sistema BINARIO.
- il Byte (abbreviato B, questa volta MAIUSCOLO) non è altro che una sequenza di 8 bit (ad es. 10010101 è 1 Byte).
Nome | Sigla | Quanti bit |
---|---|---|
kilobit | kb | 1.000 |
megabit | Mb | 1.000.000 |
gibabit | Gb | 1.000.000.000 |
terabit | Tb | 1.000.000.000.000 |
Nome | Sigla | Quanti Byte |
---|---|---|
kilobyte | kB | circa 1.000 |
megabyte | MB | circa 1.000.000 |
gibabyte | GB | circa 1.000.000.000 |
terabyte | TB | circa 1.000.000.000.000 |
bit al secondo | Byte al secondo | Secondi per scaricare 50 MB |
---|---|---|
100 Mbps | 12,5 MB/s - 12.500 kB/s | 4 |
20 Mbps | 2,5 MB/s - 2.500 kB/s | 20 |
7 Mbps | 0,875 MB/s - 875 kB/s | ca 57 |
Anticorruzione e Trasparenza a Padenghe
Domani martedì 24 febbraio a Padenghe (in via Talina 2, presso la sala polifunzionale dell'Istituto Comprensivo) avrà luogo l'evento su Anticorruzione e Trasparenza. Dal decreto legislativo 231/2001 all'analisi dei rischi, delle contromisure organizzative previste dalla legge 190/2012 agli obblighi di trasparenza del d.lgs. 33/2013 Il seminario è dedicato ad amministratori pubblici, Segretari comunali, responsabili anticorruzione e trasparenza. Partecipazione LIBERA previa iscrizione a eventi@ckube.it Si tratta di una bella collaborazione tra DiRete e CSC con il patrocinio di Confcooperative Brescia (con un grazie al Comune di Padenghe e all'Istituto comprensivo per la collaborazione. Ci sarà anche un breve intervento del sottoscritto sulla banda larga. Potete scaricare la locandina dell'evento.
Corso base di informatica a Sirmione
Anche quest'anno la biblioteca di Sirmione organizza un corso di informatica base dove c'è anche il nostro zampino ;)

Capire qualcosa dei caratteri
Grazie agli amici di Digitalia sono venuto a conoscenza di due siti veramente interessanti.
Se non siete grafici non vi cambieranno la vita ma penso che vi piacerà sicuramente capire meglio come funzionano i caratteri.
Il primo è Thinking with Type che va in ogni aspetto del carattere come pote vedere dall'immagine qui sotto
E se il discorso vi ha intrigato penso troverete interessante anche il secondo sito nel quale si parla solo del Courier e di una sua versione migliorata.
DiRete ospite all’Università
In questo momento mi trovo a parlare all'Università degli Studi di Brescia, facoltà di Economia al corso del Professor Mario Mazzoleni, "Economia e Gestione delle Aziende Cooperative". Ogni anno alle lezioni teoriche vengono affiancate delle testimonianze su casi concreti. Quest'anno - per presentare la cooperazione di Produzione e Lavoro - la dott.ssa Elisa Chiaf mi ha chiesto di presentare DiRete. Grazie! Mentre scrivo questo post (che evidentemente è programmato) sono un po' emozionato anche se è la seconda volta (qualche anno fa feci la stessa presentazione all'Università di Pavia). Chissà come andrà. Mi aspetto che qualcuno degli studenti si metta a navigare su Internet invece di ascoltare il sottoscritto. Chissà che per curiosità non finisca sul nostro blog e si prenda questa "sgridata" in diretta. Ehi, dico a te! Ascoltami, invece di navigare su Internet! ;)
Simpatia sul nuovo sito di DiRete
Stiamo lavorando al nostro nuovo sito web. Come sempre la priorità è bassissima non essendo un lavoro per un cliente. Oggi migrando la pagina "chi è DiRete" ho aggiunto un elemento di simpatia:
Appunti per incontro su innovazione
Per l'incontro sull'innovazione non porto slide perché non son sicuro ci sarà lo spazio. Qualche link potrebbe risultare utile.
- L'esperienza dell'ausilio iAble per Cinzia.
- Video su iAble.
- Shinynote by Evoluzione telematica.
- 46% di aziende con mail @postino.com (su un campione di 1993 aziende che acquistano connettività da DiRete)
- 0,1 % no mail
- Progetto OnDe.
- Per imparare....
- I dati parlano.
Pensionati e iPad
Novità nei corsi di informatica per pensionati organizzati dalla Biblioteca di Sirmione in collaborazione con DiRete. Oltre ai soliti argomenti, è stata aggiunta una lezione sull'iPad, strumento che secondo me può risultare più amichevole e semplice da usare per gli anziani che si avvicinano al mondo dei computer solo per utilizzare internet e restare in contatto con figli e nipoti tramite Skype. p.s. la scelta del device deriva dal fatto che la responsabile della biblioteca ha quello. Se qualcuno amante della concorrenza volesse regalarmi un tablet Android lo scriva pure nei commenti! :-p
Insegna ai tuoi…
Come saprete uno dei servizi offerti da DiRete sono i corsi di informatica per adulti. Avendone ormai tenuti quasi una decina so bene quanto sia difficile trasmettere ciò che si vuole insegnare nel modo giusto: c'è sempre il rischio di dare qualcosa per scontato, mentre molti dei partecipanti non hanno nessuna base di informatica. Molti capiranno cosa voglio dire se gli è capitato di spiegare qualcosa ai propri genitori o nonni. Google cerca in qualche modo di venirci incontro, ed ha creato un sito, rivolto ai bambini per insegnare ai propri genitori, in cui sono presenti varie lezioni (in inglese), come il "copia-incolla" (nella mia esperienza una delle cose più difficili da far capire) o il trovare informazioni nel web. Alcuni video sono interessanti, ad esempio come scegliere una password sicura. Il sito è: http://www.teachparentstech.org/
Figli che insegnano ai genitori
Questo sarà uno dei temi che affronteremo in una serata sulle nuove tecnologie prossimamente a Travagliato (BS). Per l'occasione ho trovato un video proprio simpatico di Personal, una compagnia telefonica argentina. Invece di "rubare" il video a chi l'ha postato su Youtube ho usato un sito che permette di aggiungere sottotitoli ai video: Overstream.
Figli che insegnano ai padri (il video ci mette un po' a caricarsi...)Dategli un occhio: è simpaticissimo! PS se date un occhio alla locandina, è evidente che c'è (almeno riguardo al sottoscritto) una enorme captatio benevolentiae ;)