Il blog di DiRete

“Ti ho cercato” a pagamento anche per Tre H3G

Da oggi anche H3G farà pagare il servizio "Ti ho cercato". Si può disattivare con il codice

*112#
Cambia un po' il mondo. Fino ad oggi si dava per scontato. "Ho visto che mi hai cercato" potrebbe diventare un ricordo del passato. ti_ho_cercato A scanso di equivoci, DiRete lavora con i ticket. Qualcuno mi dice: "Eh ma io voglio il cellulare diretto". Questo sembra un vantaggio ma non lo è. Siamo sei tecnici (dai, fatemi considerare ancora tale). Chiamare al cellulare vuol dire:
  • trovare il collega in ferie
  • quello che è da un altro cliente
  • quello che non è l'esperto migliore per il problema che hai
La nostra soluzione (basata su Kayako) permette di aprire un ticket (mandando una mail o fare una telefonata) e poi... Puoi contarci ;)    

Il gioco delle “3” carte

Come già scritto in passato stiamo passando da Vodafone ad H3G. Ebbene, sì, nonostante la migrazione sia iniziata a fine luglio, non è ancora terminata. Una delle SIM (la mia, manco a dirlo), aveva un problema. Da fine ottobre il problema è risolto e gioverdì la number portability è partita ... ma ... NON E' ARRIVATA! Il numero non è più attivo sulla scheda Vodafone e non è ancora attivo sulla scheda 3 che, tra parentesi, ha pure smesso di navigare su internet ... Il disagio che mi stanno causando è, evidentemente, enorme, perché chi mi cerca non mi trova ... e non ha alcun tipo di segnalazione dalla rete, semplicemente cade la linea. Stamattina, poi, per curiosità, ho provato a chiamare il mio numero anteponendo il 456 al numero (codice che permette di conoscere il gestore di appartentenza del numero chiamato). Ed ecco la sopresa (il gioco delle 3 carte del subject): il numero era Vodafone, ricordate? Bene, la vocina automatica dice: "Tre, informazione gratuita. Il cliente da lei chiamato è un cliente TIM, la chiamata è stata inoltrata, rimanga in attesa ... [dopo 2 secondi] ... Fastweb, la sua chiamata al momento non può essere inoltrata". Evvaiiiiii! Poche, pochissime idee e molto, molto ben confuse!

H3G (alias 3): potenziali falle nei sistemi …

Come abbiam già scritto DiRete ha scelto di passare a 3 (H3G) con la telefonia mobile. Un po' per le tariffe (inimitabili), un po' per la mancanza di limitazioni su tethering ed altre piccole fesserie. I 5 iPhone 3GS sono arrivati ai primi di agosto e, da allora, è iniziato l'incubo "Number Portability" (ovviamente vogliamo portare i numeri Vodafone in 3). Riassumo le almeno 10 mail ed altrettante telefonate in pochi punti che, però, rendono l'idea di quanto siano potenzialmente fallati i sistemi di gestione dell'operatore:

  • delle 5 SIM una (la mia ...) non risulta attiva nei sistemi di 3, impedendo quindi la number portability
  • le 5 SIM sono TUTTE, in realtà, perfettamente funzionanti
  • alle mail di richiesta di assistenza 3 risponde, molto velocemente, sempre con la stessa logica (le risposte sono diverse tra loro, quindi non sembrano automatiche): abbiamo preso in carico la sua richiesta, stiamo verificando, le faremo sapere, ecc ecc ecc ...
  • al telefono un operatore mi ha informato che la SIM che nn risulta attiva è marcata, nei loro sistemi, come "on air" (tecnicamente hanno quindi uno stato preciso per definire queste situazioni, segno chiaro ed inequivocabile della presenza di altre situazioni come la nostra)
  • oggi ho scoperto che il seriale della mia SIM, ormai in questo stato "vegetativo" da oltre un mese, corrisponde (sempre secondo i fantastici sistemi di 3) ad un numero di cellulare DIVERSO rispetto a quello reale (che, ripeto, è perfettamente funzionante in entrambe le direzioni !!!)
  • dulcis in fundo una chicca ... venerdì è arrivata, con corriere DHL, una SIM nuova ... sempre di 3 ... ovviamente senza preavviso e senza uno straccio di lettera accompagnatoria che spiegasse le ragioni della consegna. Sia oggi che venerdì gli operatori del call center che ho interpellato mi dicono che ... NON SANNO perché ci sia stata mandata questa scheda e ... giusto per non farci mancare nulla ... il seriale della SIM ricevuta gli risulta ... INESISTENTE !!!
Che dire? Mi sembrano evidenti buchi enormi nei sistemi di gestione dell'operatore. Spero (per loro, ma un po' anche per gli utenti) che i problemi siano limitati ai soli sistemi del callcenter e non a quelli che gestiscono l'infrastruttura di rete. In ogni caso direi che c'è di che riflettere ... :( p.s.: faccio il trackback ad un post di Stefano Quintarelli perché proprio oggi parla di una decisione del consiglio di stato che limita a 3 giorni il tempo necessario per la Number Portability!

3 (H3G) … cominciamo male, anzi, malissimo!

La migrazione a 3 sta diventando un incubo. Abbiam fatto il contratto più di un mese fa ... gli iPhone con le usim sono arrivati quasi subito, ma da allora è iniziato il calvario: continue mail al servizio aziende, chiamate all'agenzia che ci sta seguendo ... ma senza risultato. Nessuno che sappia dirci se e quando migreranno i numeri da Vodafone a 3! Se questa è la qualità del servizio clienti ... stiamo cominciando a pentirci ... Per ora ... 3 ... non puoi contarci! vi terrò aggiornati. :(