Il blog di DiRete
Asso è partito!
Non sapete cosa è Asso?

Come fare per avere essere sicuri che Internet funzioni sempre?
Qualità di Internet in Italia
Vi segnalo un’infografica molto sintetica per deprimervi sullo stato di Internet in Italia.
E’ aggiornato a giugno 2015. Riescono a far peggio dell’Italia solo Turchia e Sud Africa in EMEA (Europa, Merdio Oriente, Africa).
Per la cronaca la velocità media è 6,3 Mbps contro i 16,1 della Svezia, prima della classe.
(fonte Akamai, State of the Internet Q2 2015)
EOLO WiFi
Il titolo fa rabbrividire ma alla fine se il malinteso è diffuso non è colpa degli utenti ma di noi addetti ai lavori che non siamo abbastanza chiari.
Ho quindi creato una paginetta che prova a spiegare il rapporto tra EOLO e il WiFi (o meglio Wi-Fi). Vi sembra abbastanza chiara?
Internet wireless
Il cliente compra EOLO, che è una connessione ad Internet wireless, ed è convinto di poter andare in giro per casa con il portatile.
Se il cliente non capisce la colpa non è sua ma nostra, evidentemente.
Ma come fare a far capire in poche righe che l’antenna è senza fili dal tetto al traliccio mentre in casa è in tutto e per tutto una connessione con un filo (come una ADSL per intenderci)?
Mumble mumble…
🙂
EOLO: altre BTS attive
Tempo fa si parlava di valle Trompia, le località interessate sono: Casto, Mura, Lavino, Belprato, Levrange, Malpaga, Porsico, Olsano, Olsenago, Famea, Briale e Lavenone sul lago d’Idro…
Le altre novità:
- Cavallasca (CO)
- Lissone (MI)
- Esino Lario (LC)
Il calzolaio…
Approfitto di essere single per un giorno e torno in ufficio dopo cena per navigare in Internet. Che bello… non ricordavo più il piacere di andare di qua e di là dove il mouse mi porta.
A casa mia Libero ha deciso di non farmi più navigare decentemente (vado a 5-7 Kbps) e quindi ci ho rinunciato da diverse settimane. Ma sta per arrivare (quando ci mandano le antenne) Eolo anche da me. E così il babbo smetterà di dire che ho sono come il calzolaio che … ha le scarpe rotte!
Non potevo non girarvi alcuni siti: la mappa di Internet. Una sorta di Google Maps con tutti gli indirizzi IP della grande rete con i padroni delle varie aree così come potremmo vedere sulla mappa catastale di un Comune. Molto, molto geek, ma un bell’esercizio di stile…
Questo, invece, crea la mappa di relazioni tra i vari siti. Davvero ben fatto