Il blog di DiRete
Combattere lo spam con DiRete
Rientro da 2 settimane di ferie ... ecco la situazione della "snail mail"... Ci si lamenta tanto dello spam via email, ma insisto nel dire che il fenomeno è molto più controllabile e meno "gravoso" di quanto nn lo sia quello "cartaceo". Real-mail: 2 "lettere utili" (bollette ...) e 15 pubblicità (secondo me potevano essere di più, ma la cassetta ormai era stracolma ... E-mail: circa 200 "messaggi utili" e 18 di pubblicità indesiderata. Qual è peggio? Fate le debite proporzioni e considerate che ... 1) via email spammare è più semplice ed "economico" 2) per l'email esistono i filtri antispam molto efficaci (quelli che usiamo in DiRete con Kerio mail server (che vendiamo) e spamassassin (legato a kerio) sono ottimi) 3) i filtri sulla real mail (adesivo "no pubblicità") sono economici ma altamente inefficaci! In fondo il mondo virtuale nn è affatto male! ;)