Il blog di DiRete
La morte di XP e gli obblighi della privacy
Il problema: dall'8 ottobre 2014 per le aziende è illegale usare XP. E rischiate da 6 mesi a due anni e fino a 120.000€ di multa. La soluzione: compratevi un PC nuovo, fidatevi. Poi vi dico perché ;) Spieghiamo meglio. L'8 aprile Microsoft terminerà il supporto a Windows XP (e ad Office 2003) come spiegato anche sul sito del produttore. La "legge sulla privacy" dice
Gli aggiornamenti periodici dei programmi per elaboratore volti a prevenire la vulnerabilità di strumenti elettronici e a correggerne difetti sono effettuati almeno annualmente. In caso di trattamento di dati sensibili o giudiziari l'aggiornamento è almeno semestrale. (art. 17 del disciplinare tecnico "Allegato B. Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza")Se l'ultimo aggiornamento possibile per XP è aprile 2014 la deadline sarebbe ottobre 2014 in caso di trattamenti di dati sensibili o aprile 2015 in caso di soli dati comuni. Vi starete dicendo: "Eh ma io in azienda non tratto dati sensibili". Avete in mailbox il PDF di una busta paga di un vostro dipendente? Lì ci sono le sue ore di malattia e questo è un dato sensibile. E' un mondo difficile. :( Ricordo che non è necessario che il singolo PC contenga i dati personali o sensibili ma basta che sia inserito in una rete nella quale siano trattati questi tipi di dati. La sua eventuale vulnerabilità mette a repentaglio la rete nel suo complesso. Sulle multe e le sanzioni vi rimando a questo approfondimento. I motivi tecnici per aggiornare. Anche i non informatici hanno ormai capito che un antivirus non aggiornato è come un dottore che dopo la laurea non studia più. Lo stesso vale per i sistemi operativi come Windows XP. Se vengono scoperti "buchi di sicurezza" Microsoft non li risolverà più e continuare ad usare XP è da pazzi. Prima o poi finirete vittima di qualche problema di sicurezza. Perché conviene comprare un PC nuovo? Alcuni motivi:
- una licenza del nuovo Windows (8.1 ad esempio) costa di meno se la si compra con un PC nuovo
- se formatto un PC e ci metto sopra il nuovo sistema perdo tempo nello spostare i vecchi dati su un disco esterno e poi dal disco al nuovo. Avendo, invece, il vecchio PC e il nuovo attivi insieme faccio una sola copia (è vero si potrebbe fare un upgrade... ma andrà a buon fine)
- avendo i due PC insieme posso copiarmi "le impostazioni" da un PC all'altro con più calma
- investo ore di manodopera su una macchina nuova e non su un catorcio che si romperà fra uno o due anni
Eliminare le stampe in Windows
Cosa fare se Windows si rifiuta di eliminare la coda di stampa? Grazie a ILaRia Lab
Aprire il prompt dei comandi di Windows (Menu Start/Esegui/Cmd) ed inserire i seguenti: net stop spooler del %systemroot%\system32\spool\PRINTERS\*.shd del %systemroot%\system32\spool\PRINTERS\*.spl net start spooler