Il blog di DiRete
Banda e unità di misura (2018)
Riprendo un vecchio post del 2008 e provo a riportarlo ai giorni nostri. Nel settore informatico e nelle telecomunicazioni, il termine banda indica la quantità di dati (informazioni) che possono essere trasferiti, attraverso una connessione, in un dato periodo di tempo: si può quindi dire che la banda è un sinonimo di velocità di connessione. Prima di parlare di velocità, però, è necessario capire meglio le unità di misura base. Non si può parlare di km/h se non si sa cosa è 1 metro e cosa è 1 secondo, giusto? Qui non stiamo parlando di metri ma di informazioni, memoria, spazio su disco, dati trasmessi da un computer all'altro. Purtroppo per una serie di motivi si sono affermate due unità di misura base:
- il bit (abbreviato b, rigorosamente MINUSCOLO). Immaginatelo come una casellina che può assumere solo due valori ZERO (0) e UNO (1). Per questo avrete sentito parlare di sistema BINARIO.
- il Byte (abbreviato B, questa volta MAIUSCOLO) non è altro che una sequenza di 8 bit (ad es. 10010101 è 1 Byte).
Nome | Sigla | Quanti bit |
---|---|---|
kilobit | kb | 1.000 |
megabit | Mb | 1.000.000 |
gibabit | Gb | 1.000.000.000 |
terabit | Tb | 1.000.000.000.000 |
Nome | Sigla | Quanti Byte |
---|---|---|
kilobyte | kB | circa 1.000 |
megabyte | MB | circa 1.000.000 |
gibabyte | GB | circa 1.000.000.000 |
terabyte | TB | circa 1.000.000.000.000 |
bit al secondo | Byte al secondo | Secondi per scaricare 50 MB |
---|---|---|
100 Mbps | 12,5 MB/s - 12.500 kB/s | 4 |
20 Mbps | 2,5 MB/s - 2.500 kB/s | 20 |
7 Mbps | 0,875 MB/s - 875 kB/s | ca 57 |
Connettività internet by DiRete, grandi novità da oggi!
C'è qualcosa di nuovo nell'etere... Nasce DiRete Radio*!
- NESSUN PREZZO TEMPORANEO: 19 € per 6 mesi che poi diventano 40 come fanno molti, contando che non ci farete caso, non ve ne ricorderete e la vostra mente ricorderà solo la cifra più bassa
- NESSUNO SCHERZETTO SULLA DURATA: tariffe MENSILI, non ogni 4 settimane? Credete che non faccia differenza? Provate a fare un conto: in un anno ci sono 52 settimane. Dividete 52 per 4 (la tariffa di quasi tutti operatori ha rate ogni 4 settimane). Il risultato è 13 !!! Il vostro anno dura un mese in più! Gli operatori si sono fatti la tredicesima con questo giochetto (ricordatevi che da marzo l'autorità garante per le comunicazioni: AGCOM, ha dato 90 giorni agli operatori per tornare alla tariffazione MENSILE, e gli operatori l'hanno allegramente ignorata! Qui il testo della delibera)
EOLO: KO e attivazione in promozione
Fino al 16 agosto una doppia possibilità per EOLO:
- attivazione a 29,90€ invece che 115,90€ (IVA inclusa)
- uscita a vuoto del tecnico GRATIS!
Qualità di Internet in Italia
Vi segnalo un'infografica molto sintetica per deprimervi sullo stato di Internet in Italia.
E' aggiornato a giugno 2015. Riescono a far peggio dell'Italia solo Turchia e Sud Africa in EMEA (Europa, Merdio Oriente, Africa).
Per la cronaca la velocità media è 6,3 Mbps contro i 16,1 della Svezia, prima della classe.
(fonte Akamai, State of the Internet Q2 2015)
Netflix ed EOLO
Visto che in molti ce lo chiedono, ecco cosa serve per usare Netflix. Direi che con EOLO non ci sono problemi. ;) Below are the Internet download speed recommendations per stream for playing movies and TV shows through Netflix. 0.5 Mbps - Minimo 1.5 Mbps - RaccomandatoRecommended broadband connection spee 3.0 Mbps - Racommandato per qualità SD 5.0 Mbps - Racommandato per qualità HD 25 Mbps - per qualità Ultra HD (fonte) Grazie a Paolo per la segnalazione
Nuovo video EOLO
Abbiamo aggiunto il video che racconta come funziona EOLO per le aziende. [youtube 4vGCZeE5VW4] e questo è il "grande classico" che in un minuto spiega a tutti cosa è EOLO, internet wireless senza fili. [youtube XqI5XR9yMCI]
EOLO: raggiunti gli 11.000 clienti
Siamo molto soddisfatti nell'annunciare di aver raggiunto gli 11.000 clienti EOLO serviti.
Ultimamente tra ferie e malattie siamo stati così presi che è successo qualche giorno fa, in realtà. L'unica immagine che facesse riferimento a 11.000 è quella del voltaggio.
Vista la nostra attitudine ai mezzi elettrici, restiamo in tema!
Promozione EOLO imperdibile
Abbiamo appena lanciato una promozione da addentare subito!
Tutti i nuovi clienti che aderiranno all'offerta entro lunedì 17 agosto hanno diritto a 6 mesi di prezzi ribassati!
EOLO10 Plus a 10,00€/mese invece di 24,50€/mese. Scopri i dettagli!
EOLO20 Plus a 15,00€/mese invece di 32,90€/mese. Scopri i dettagli!
EOLO30 Plus a 19,00€/mese invece di 44,90€/mese. Scopri i dettagli!
Al solito potete verificare se siete coperti dal servizio!
EOLO: siamo a 10.000 clienti attivi
Che dire, abbiamo raggiunto quota 10.000 clienti EOLO attivi.
E non siamo per niente stanchi.
E' ovviamente un lavoro di squadra: grazie allo staff, a chi ci segnala nuovi clienti ed ai clienti che ci portano gli amici e gli amici degli amici che arriveranno.
Mi piace scegliere Arduino Diecimila come immagine perché dietro al successo di EOLO c'è NGI, un'azienda a capitale tutto italiano.
EOLO è made in Italy e ne siamo orgogliosi!
Nuovi tralicci EOLO installati a marzo
Sono stati attivati 18 nuovi tralicci sulla rete EOLO: Bellaria, Boschetto, Casalborgone, Cervia, Cesenatico, Chiavari Corso Millo, Curlo, Dueville, Eupilio, Genova EI, Leffe, Malandrone, Rosignano, San Michele di Piave, Santa Lucia SRT, Stella San Martino, Valleregia, VergiateCS, Vesalla. Ecco i comuni interessati: Albino (BG) Aramengo (AT) Arcade (TV) Bassano del Grappa (VI) Bellaria-Igea Marina (RN) Bertinoro (FC) Bibbona (LI) Bolzano Vicentino (VI) Borghi (FC) Borzonasca (GE) Bovezzo (BS) Breganze (VI) Bressanvido (VI) Brione (BS) Brugnera (PN) Caltrano (VI) Caluso (TO) Calvene (VI) Camisano Vicentino (VI) Camogli (GE) Campomorone (GE) Cappella Maggiore (TV) Carasco (GE) Carmignano di Brenta (PD) Carrè (VI) Cartigliano (VI) Casale Marittimo (PI) Casarza Ligure (GE) Casciana Terme (PI) Casella (GE) Casnigo (BG) (altro…)