Il blog di DiRete

Quanta banda ci vuole per Skype?

Sono a Fai della Paganella (TN) e la connessione ad Internet è sempre stata un parto:

  • in paese ci sia la fibra ottica (posata, da valle fino ad Andalo e forse oltre quest'estate per ragioni che, ad oggi, non conosco)
  • la provincia di Trento ha attivato la copertura wireless ma non ho intenzione di abbonarmi con i concorrenti, i cui piani tariffari e le prestazioni sono quantomeno "curiosi" (da un punto di vista tecnico rabbridividsco guardando come son posizionate le radio, ma ... che ci volete fare ... il pubblico è così ...)
  • NGI ha installato recentemente una BTS sulla Paganella ... ma ... porca miseria ... guarda proprio dall'altra parte e da qui non è visibile ...
  • 3 non ha copertura ... e i gestori di telefonia mobile hanno sempre avuto solo il GPRS (o l'EDGE, a momenti, nel caso di TIM)
Beh, oggi una piacevole sorpresa: in un angolo della casa, che guarda un traliccio posto a circa 500 metri di distanza ... c'è copertura UMTS e ... non solo ... HSDPA !!! Certo, non sono i 7 Mbps di cui ci parlano in TV (e chi li ha mai visti???) ma dei miseri 360 Kpbs: Download Speed: 317 Kbps (39.6 KB/sec) Upload Speed: 50 Kbps (6.3 KB/sec) con una latenza piuttosto alta: --- www.l.skype.com ping statistics --- 20 packets transmitted, 20 packets received, 0% packet loss round-trip min/avg/max/stddev = 153.110/230.886/516.985/100.738 ms La domanda, spontanea, ora è: basteranno per SKYPE? Beh, non ci crederete (e io non ci credevo), ma audio e video fluidi, in due direzioni e comunicazione assolutamente perfetta !!! I "ragazzi" di Skype son stati proprio bravi, non c'è che dire !!! Da oggi mi sento un po' meno digital diviso !!!