Il blog di DiRete
Cose da non fare quando si manda un curriculum
Il post originale era molto più lungo e doveva essere una sintesi dell'esperienza della selezione del personale che si è appena conclusa. Temo di essere andato un po' fuori tema. I consigli, però, li vorrei salvare. COSA NON FARE QUANDO SI MANDA UN CURRICULUM VITAE: 1) Allegare il curriculum in un file con formato strano. Per me il migliore è il PDF. Sicuramente un formato come il WKS (Works) vuol dire rendere la vita difficile al selezionatore (o forse gliela si semplifica: è uno in meno da leggere). 2) Spedire un curriculum di 3,8 MB perché si è incollata una foto enorme in Word e poi la si è rimpicciolita 3) Dire che si spedisce il CV in formato non europeo ma che se l'azienda vuole lo si può rispedire in formato europeo. 4) Mandare la stessa mail a 30 azienda lasciando tutte e 30 gli indirizzi nel campo A: dell'email. (Leggete come usare il BCC). 5) Scrivere una mail di accompagnamento come quella che segue (tra l'altro usando le MAIUSCOLE a caso)
BUON GIORNO mi chiamo XXX ed in allegato troverete il mio C. VITAEE aggiornato . SE da VOI richiesto posso anche inoltrarVI il mio C.Vitaee in formato EUROPEO . VI ringrazio della VOSTRA CORTESE ATT. ne RESTO in attesa di un VOSTRO CORTESE e GENTILE RISCONTRO in merito . DISTINTI SALUTI RESTANDO in attesa VI PORGO i miei più CORDIALI e DISTINTI SALUTI CON OSSERVANZA XXX6) Fare tutti insieme gli errori di cui sopra e candidarvi per la posizione di tecnico informatico in un'azienda che ha un blog. ;)