Il blog di DiRete
Connettività internet by DiRete, grandi novità da oggi!
C'è qualcosa di nuovo nell'etere... Nasce DiRete Radio*!
- NESSUN PREZZO TEMPORANEO: 19 € per 6 mesi che poi diventano 40 come fanno molti, contando che non ci farete caso, non ve ne ricorderete e la vostra mente ricorderà solo la cifra più bassa
- NESSUNO SCHERZETTO SULLA DURATA: tariffe MENSILI, non ogni 4 settimane? Credete che non faccia differenza? Provate a fare un conto: in un anno ci sono 52 settimane. Dividete 52 per 4 (la tariffa di quasi tutti operatori ha rate ogni 4 settimane). Il risultato è 13 !!! Il vostro anno dura un mese in più! Gli operatori si sono fatti la tredicesima con questo giochetto (ricordatevi che da marzo l'autorità garante per le comunicazioni: AGCOM, ha dato 90 giorni agli operatori per tornare alla tariffazione MENSILE, e gli operatori l'hanno allegramente ignorata! Qui il testo della delibera)
La velocità di Internet in Italia
Il nostro Matteo Bertè ci segnala sul Sole 24 ore un articolo che parla del Cisco Visual Networking Index.
Oltre alla bella infografica che vi riporto c'è uno strumentino per confrontare l'Italia con il resto del mondo. Se siete ottimisti, non fatelo!
;)
Anticorruzione e Trasparenza a Padenghe
Domani martedì 24 febbraio a Padenghe (in via Talina 2, presso la sala polifunzionale dell'Istituto Comprensivo) avrà luogo l'evento su Anticorruzione e Trasparenza. Dal decreto legislativo 231/2001 all'analisi dei rischi, delle contromisure organizzative previste dalla legge 190/2012 agli obblighi di trasparenza del d.lgs. 33/2013 Il seminario è dedicato ad amministratori pubblici, Segretari comunali, responsabili anticorruzione e trasparenza. Partecipazione LIBERA previa iscrizione a eventi@ckube.it Si tratta di una bella collaborazione tra DiRete e CSC con il patrocinio di Confcooperative Brescia (con un grazie al Comune di Padenghe e all'Istituto comprensivo per la collaborazione. Ci sarà anche un breve intervento del sottoscritto sulla banda larga. Potete scaricare la locandina dell'evento.
EOLO 1 XDSL 0
Giovedì mattina, è quasi primavera, la vita all'istituto scolastico X di una nota località dell'hinterland milanese è frenetica. I quasi mille studenti si danno da fare, le centinaia di dispositivi mobile fanno fumare gli access point Ruckus e il bravo firewall Sonicwall gestisce permessi, servizi e 5 connessioni internet tra ADSL, HDSL ed EOLO. Ad un tratto una serie di allarmi giungono dal sistema di monitoraggio automatico. Tutte le linee xdsl sono saltate all'improvviso, contemporaneamente. Più tardi si scoprirà che durante uno scavo sono stati tranciati numerosi cavi telefonici. Eppure ... niente panico, nessuna interruzione delle attività, nessun disagio particolare, se non il tempo impiegato per l'analisi e l'individuazione del problema. L'application firewall di Sonicwall sapendo dell'assenza di 4 linee su 5 interviene con maggior rigore e lo shaping si fa carico di un bel lavoro, ma i 12 Megabit di EOLO Business bastano al punto che dalla scuola ci scrivono:
ciao Ragazzi, non vi preoccupate, ci hanno comunicato che sono stati tranciati dei cavi perché in zona stanno facendo dei lavori, dovrebbero quanto prima ripristinare il tutto. Stiamo notando che solo con EOLO stiamo viaggiando benissimo :)Ancora una volta EOLO dimostra che non basta portare la banda larga, ma che diversificare i media trasmissivi (cavo/radio) è fondamentale! Alla faccia di chi dice che il rame è più affidabile :) EOLO 1, XDSL 0.
Un virus causa blocchi sulla rete
Stamattina riceviamo numerose segnalazioni di malfunzionamento della rete. Sembra un problema di DNS (i server che trasformano i nomi dei siti come www.direte.it in indirizzi IP come 46.4.115.210 In verità si tratta di un virus, probabilmente attivo da tempo sulle macchine, che cambiava i DNS impostando 176.31.229.24 e 176.31.229.25. Questa mattina questi 2 DNS hanno smesso di rispondere alle query, bloccando di fatto la navigazione di molti utenti. NGI, identificato il problema, sta correndo ai ripari predisponendo la redirezione del traffico DNS che punta a quegli indirizzi verso i propri server interni, perfettamente funzionanti, per limitare il disagio. Qui la notizia, bella vecchiotta peraltro http://www.windoctor.it/virus/accesso-al-176-31-229-24/
Test di banda 100 megabit #IOI2012
Gli speedtest (qui usiamo speedtest.net) van bene, su queste linee, solo per il download, per l'upload il pc fa troppa fatica.
Detto questo ... quant'è la banda disponibile? Il test ci dice 66,64 Megabit, che è buono, ma non sono 100.
Qualcuno potrebbe lamentarsi, ma ... vedendo le statistiche di traffico del firewall direi che sommando i 66 al traffico già in corso ... il picco misurato parla chiaro, molto chiaro.
100 Megabit a pieno regime #IOI2012
I partecipanti arrivano "alla spicciolata", non ci sono ancora tutti e non tutti hanno già iniziato a navigare. Ciò nonostante i primi dati sono interessanti.
Shaping appena acceso #IOI2012
Traffic shaping on sulla rete per #IOI2012 (le olimpiadi internazionali di informatica).
I primi grafici ci dicono subito che
1) i 100 Megabit simmetrici che abbiamo portato con EOLO sono VITALI per un evento di questa portata
2) lo shaping dei Sonicwall NSA E7500 è fondamentale. Anche se la banda sembra tantissima, non basta mai! :)
3) la rete wireless mesh fa il suo dovere
4) confermiamo quanto diciamo da anni: la copertura wireless integrale è impossibile e, soprattutto, non prevedibile con precisione: troppi edifici fatti di materiali diversi cambiano radicalmente le prestazioni della rete. X noi è ovvio, ma nn per tutti.